Valutazione dell’impatto psicologico dello sviluppo puberale precoce in una casistica ambulatoriale
Scopo dello studio è approfondire l’argomento dell’impatto psicologico della pubertà precoce sulle bambine affette da questo problema. Le conseguenza di una maggiore conoscenza di questo quadro clinico possono essere importanti in quanto, al suo iniziale manifestarsi e di solito per molto tempo dopo, non sono evidenti eclatanti sintomi di disagio psicologico. Nel tempo, però alcune bambine possono manifestare impasse nello sviluppo e nel ciclo evolutivo che spesso diventa una richiesta di aiuto. Può essere utile, individuare dei primi indicatori di disagio, individuale e familiare, di modo da poter agire in modo preventivo; inoltre l’attenzione viene anche rivolta a bambine adottate (origine straniera) per il sommarsi di variabili quali l’adozione e le implicazioni psicologiche derivanti dallo sviluppo puberale precoce.